Pasquale De Vita
da oggi, installare una pergola in casa è più facile grazie all'Attività di Edilizia Libera
Aggiornamento: 24 apr 2019

I permessi per aggiungere una pergola alla propria abitazione
Una delle domande più frequenti che ci vengono fatte è: i permessi comunali sono necessari per installare una pergola o una tenda da sole nella nostra abitazione?
È finalmente possibile fornire una risposta certa, supportata dal Decreto Infrastrutture-Semplificazione al punto 50 dell’Allegato 1: l’installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di tende, pergole, coperture leggere di arredo è ufficialmente Attività Edilizia Libera.
Questo significa che è possibile installare una pergola nella propria abitazione senza comunicazioni al comune (Cil, Cila, Scia) o permessi a costruire, fatto salvo il diritto di terzi. Il decreto è entrato in vigore dal giorno 22 aprile 2018, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 81 del 7 aprile 2018.
Si raccomanda di controllare e rispettare sempre le eventuali indicazioni date dal proprio comune per questo genere di installazioni (per esempio: colori, forme, ecc.). Nel caso abbiate intenzione di installare una pergola o una tenda nella vostra casa che rientri in Attività di Edilizia Libera, vi suggeriamo di portare presso i vostri comuni il decreto e il glossario (li trovate qui), così da sbloccare le pratiche e mettere a conoscenza le amministrazioni di questa nuova, importante, novità.
Volete scoprire come fare per portare a casa vostra una nuova Stanza all’aria aperta, per vivere al meglio il vostro giardino, la vostra terrazza? Contattatemi! Sarò lieto di illustrarvi tutte le soluzioni in base alle vostre esigenze